fbpx
matteo-rocca-business-executive-coach-consulenza-aziendale

INIZIA DA QUI

business coaching

BUSINESS COACHING PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Per crescere, migliorare organizzazione e risultati

In Italia purtroppo c’è la convinzione che il Coaching sia adatto solo per le grandi aziende.

Nulla di più sbagliato.

Il Coaching per piccole e medie imprese è molto efficace!

In realtà, le PMI (Piccole e Medie Imprese), non solo possono usufruire del Coaching, ma il processo di cambiamento che s’innesca è spesso molto più incisivo e determinante che in una grossa azienda. 

Inoltre, essendo la catena decisionale nelle PMI normalmente corta e snella, le decisioni stimolate dal processo di Coaching per piccole e medie imprese sono più incisive ed efficaci.

All’interno della PMI, la metodologia del Coaching risulta molto utile all’IMPRENDITORE, al RESPONSABILE DEL PERSONALE e ai MANAGER. 

” Strategie efficaci per creare valore ”

IL BUSINESS COACHING

MANAGER

  • leadership efficace e sviluppo competenze relazionali;
  • raggiungimento obiettivi;
  • facilitazione inserimento in azienda;
  • allineamento obiettivi personali ed aziendali;
  • tecniche avanzate di problem solving & decision making;
  • formazione personalizzata del manager;
  • supporto al trasferimento all’estero per lungo periodo;
  • ottimizzazione risorse.

RESPONSABILE RISORSE UMANE

  • selezione nuovi profili, promozioni;
  • modifica della struttura organizzativa (organigramma, job descriptions, etc.);
  • favorire la comunicazione interna (tra stabilimenti, reparti e funzioni di gestione);
  • motivazione del personale e job satisfaction;
  • erogazione piani formativi, stesura codice etico e procedure per il rispetto delle regole comportamentali;
  • supporto a capi-reparto, responsabili, dirigenti, team leaders;
  • gestione situazioni conflittuali e miglioramento del clima aziendale;
  • kit aziendale di stress management;
  • definizione di un piano di incentivazione e di crescita professionale (obiettivi, valutazioni, colloqui, feedback).

IMPRENDITORE

  • definizione della governance societaria (analisi e razionalizzazione vincolo parentale e separazione famiglia/azienda);
  • revisione delle strategie e/o lancio di nuovi prodotti/servizi;
  • ridefinizione del modello di business;
  • supporto al sistema impresa-famiglia nei processi di trasmissione d’impresa;
  • affiancamento dell’erede nella costruzione di un proprio modello di leadership (conferma o rinnovamento della vision);
  • delega efficace;
  • favorire comunicazione con partner esteri;
  • implementazione di un sistema ottimizzazione dei costi e di controllo di gestione;
  • gestione delle situazioni critiche;
  • sviluppo processi d’innovazione;
  • time & stress management e work life balance;
  • coadiuvare il processo di riorganizzazione aziendale (procedure interne, piani remunerativi, criteri decisionali).

” Fate la squadra, la squadra farà il resto ”

” Il Management consiste nel fare le cose nel modo giusto, la Leadership nel fare le cose giuste”

Il tuo successo è più importante di quanto credi.

Inizia ora il cambiamento!

CERTIFICATION

CredentialBadges_ACC
logo-certificazione-extended-disc-assessment
logo-Associazione-italiana-coach-professionisti
wpChatIcon