
PREZZO: SU RICHIESTA IN BASE AL PROGETTO
Questo Percorso include:
- Progettazione ed erogazione
- Patto di Coaching e di riservatezza
- Guida introduttiva al Coaching
- Coaching online individuali o collettive
- Coaching Assessment e questionari
- Area dedicata su website con Premium
- Moduli, checklist, template, schemi
- Contenuti Premium: guide pdf e articoli+
- Appunti e piano d'azione
- Mentorship e affiancamento
Per chi è stato ideato questo percorso?
- imprenditori PMI
- responsabili risorse umane
- direttori generali
- studi professionali
PERCORSO DI COACHING ORGANIZZATIVO
Sessioni (incontri) individuali online (o di persona in azienda) programmate in anticipo, con il Business Coach PCC ICF (Professional Certified Coach di International Coach Federation).
Piattaforme: Meet, Zoom, Skype, Teams, WhatsApp
Le aziende mi chiamano per migliorare l’organizzazione, definire e implementare un adeguato asseto organizzativo (oggi ormai un obbligo di legge). Io supporto l’amministratore, il direttore generale o il responsabile risorse umane ad analizzare, progettare tutto il sistema aziendale.
Il N° e la durata dei percorsi, individuali o collettivi, dipende dalle specifiche esigenze aziendali, dalla dimensione, dal N° dei responsabili.
In seguito ad una fase di analisi della situazione (interviste), come Business Coach propongo alla direzione un progetto di Coaching organizzativo dettagliato.
Il percorso di Coaching Organizzativo può essere affrontato da tutti e non è necessario avere una particolare preparazione.
Il Coaching organizzativo è:
Il Coaching Organizzativo è dedicato all’intera organizzazione aziendale. Non è dunque un Coaching dentro all’organizzazione, ma il Coaching per migliorare l’organizzazione aziendale. La domanda di Coaching non viene da un individuo specifico, ma da una azienda (inizialmente dal titolare, dal responsabile risorse umane o dal direttore generale). Il Coaching Organizzativo interviene in un’organizzazione per avviare un processo di miglioramento e sviluppo verso obiettivi definiti, sviluppando le potenzialità dell’azienda.
Durante un processo di Coaching Organizzativo, tutti questi esempi di obiettivi strategico/operativi vengono raggiunti imparando a implementare processi più efficaci, procedure ben definite. Ogni team progetta autonomamente i propri piani d’azione, con sistemi di tracciamento, scadenze e impegni scritti, sviluppando così le proprie finalità.
Alla fine del lavoro si avranno: organigramma, job description (mansionari), mappatura dei processi, procedure scritte e definite.
A me piace definire il Coaching Organizzativo con parole semplici: “definire bene in azienda chi fa che cosa, perché, come e quando.”
Ambiti di applicazione ed efficacia:
- Adeguato assetto organizzativo
- Organigrammi e mansionari aziendali (analisi dei ruoli)
- Ristrutturazioni aziendali
- Migliorare la comunicazione tra uffici e reparti
- Mappatura e ri-organizzazione dei processi
- Definizione di procedure scritte e chiare
- Regole, regolamenti e Piano Delega scritti
- Analisi di clima organizzativo
- Semplificazione dei processi aziendali
- Riunioni efficaci (meeting culture) per evitare perdite di tempo
- Sistemi di tracciamento della realizzazione di piani e programmi
Cosa fa il Coach?
Come Coach facilito il cambiamento, gestisco percorsi di Business Coaching che permettono di trovare le soluzioni e le strategie migliori per ottenere ciò che vuoi per te e per il tuo business.
Lo faccio in videoconferenza (su richiesta anche di persona) attraverso il dialogo e la costruzione di una relazione potenziante.
Il mio Metodo di lavoro prevede:
Ascolto attivo, riflessione, fiducia; domande specifiche e potenti in grado di generare idee.
Esercizi studiati ad hoc per le varie esigenze. Moduli, template, checklist, modelli, etc. Guide monotematiche, video-corsi.
Comunicazione diretta e feedback migliorativi.
Pianificazione di obiettivi ben definiti (S.M.A.R.T.) e identificazione dei KPI per monitorarli.
Consapevolezza, motivazione, responsabilizzazione e sfida, chiamata alla progettazione di azioni prioritarie.
Supporto nella applicazione di metodologie e tecniche di management di comprovata utilità ed efficacia (science-based).
- Piano personale di cambiamento. Mentoring e consulenza personalizzata all’occorrenza.
I benefici di un percorso di Coaching Organizzativo:
- Procedure chiare e definite
- Efficaca ed efficienza dei processi
- Miglior comunicazione e buine relazioni
- Miglioramento del clima aziendale
- Meno riunioni, più brevi e più efficaci
- Incremento della qualità del lavoro
- Minori tempi di risposta
- Responsabilità, attività, ambiti di crescita chiari e definiti
- Diffusione della cultura della leadership
- Rafforzamento delle deleghe operative e di responsabilità (deleghe scritte)
Sono un Business Coach PCC ICF:

Matteo Rocca
Ciao, sono Matteo Rocca, imprenditore, autore ed Executive Business Coach ACC ICF con circa 20 anni di esperienza imprenditoriale e manageriale in Italia e all’estero. La mia esperienza mi ha permesso di entrare in contatto con culture molto diverse, che hanno arricchito il mio bagaglio professionale e personale.
Vengo da una famiglia di imprenditori, sono nato e cresciuto in azienda. L’azienda è il mio ambiente naturale, mi trovo a mio agio in ogni azienda. Da anni faccio Mentoring.
Da sempre appassionato di Coaching e crescita personale, ora come Mental Coach aiuto imprenditori e manager a ottenere risultati grazie a nuovi strumenti, metodologie e competenze. Li supporto nella gestione di progetti d’innovazione e cambiamento, con percorsi di Coaching e Formazione, individuali e collettivi, per migliorare le prestazioni professionali.
Come Executive Business PCC ICF Coach rispetto il codice etico di ICF.
Vuoi conoscermi meglio? Parla con me. Consulta sotto la mia agenda e fissa una telefonata conoscitiva.
Feedback Coaching aziendale:
Preferisci procedere gradualmente? Ti consiglio un video-corso, iscriviti.
Fissa una consulenza personalizzata gratuita.


