
Tempo di lettura: 7 min.
INDICE
Libri sulla leadership: quali scegliere? Devi condurre o coordinare persone? Scopri in questo articolo le letture che possono farti migliorare la tua leadership
LIBRI SULLA LEADERSHIP
Libri sulla leadership: ma leader si nasce o si diventa?
La leadership è il più intramontabile degli argomenti aziendali, eppure rimane diabolicamente difficile da padroneggiare.
La mia selezione di libri sulla leadership include alcuni dei più recenti bestseller di leadership e volumi che hanno superato la prova del tempo.
Buona lettura!
1. Sinek S., “Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti”
Secondo Simon Sinek, esperto di leadership e oratore di fama mondiale, alla base del successo di alcune persone ed organizzazioni c’è la capacità di partire e comunicare “il perché”, un ideale di fondo.
Condividendo questa motivazione riescono ad ottenere il supporto necessario, da collaboratori e clienti, per imporsi e avere successo.
Nella vita o nel lavoro, trovare “la propria motivazione profonda” è uno dei percorsi più difficili, impegnativi e, al contempo, affascinanti. Ritengo che questo libro sia utile a tutti, indipendentemente dalla necessità di essere leader sul lavoro, proprio con l’ottica di essere leader di se stessi.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
2 Goleman D., “Intelligenza emotiva”
-
-
-
Secondo lo psicologo e giornalista americano Daniel Goleman, l’intelligenza emotiva è l’autentica chiave per essere felici. Il concetto di intelligenza emotiva è presente da parecchi anni in psicologia (Thorndike, Wechsler, Payne), Goleman ha saputo trasformare l’argomento in un fenomeno ancora in voga, permettendo a tutti noi di scoprire l’incredibile potere che le emozioni hanno sulla persona, su ciò che facciamo e su come ci relazioniamo.
L’intelligenza emotiva prevede 4 dimensioni: l’auto-coscienza, l’auto-motivazione, l’empatia e l’abilità comunicativa.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
3 Blanchard K., “Leadership in pillole. Scopri la formula vincente per ottenere il massimo dalla tua squadra
-
-
-
“
E se ci fosse la pillola della leadership? Non sarebbe tutto più semplice? Kenneth H. Blanchard, scrittore americano,in questa geniale storia, usa la metafore per far passare concetti molto efficaci in tema di leadership. Quale è la differenza tra un “manager dopato” e un vero manager? La lettura rappresenta un esempio di etica professionale da seguire in ogni impresa
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
4 Covey S., “Le sette regole per avere successo”
In questo libro Stephen Covey, educatore, businessman e autore americano, raccoglie gli insegnamenti che stanno alla base del percorso per diventare persone di successo. Secondo l’autore esiste un “modus operandi” che può portare ciascuno di noi a raggiungere obiettivi personali e professionali. Essi sono: 1) pro-attività; 2) visione; 3) priorità; 4) vincere e far vincere; 5) ascolto attivo; 6) sinergia; 7) azione.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
5 Maxwell J. C., “Il libro d’oro della leadership. Le 26 regole per dirigere se stessi e gli altri”
In questo libro dal successo mondiale, John Calvin Maxwell, autore, oratore e pastore americano, raccoglie la sua esperienza trentennale di leader d’azienda. Le 26 regole auree per dirigere se stessi sono un ottimo spunto per chi sta iniziando ad intraprendere i primi passi come leader, e un’interessante approfondimento per chi ha già esperienza. Ogni capitolo è dedicato ad una singola regola e termina con esercizi pratici per applicarla.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
6 Kerr J., “Niente teste di cazzo. Lezioni di vita e di leadership dagli All Blacks
-
-
-
“
Ispirato alla squadra mitica degli All Blacks, la nazionale neozelandese di rugby più forte al mondo, James Kerr, coach e autore americano, crea un’opera con la volontà esplicita di imparare dal successo di questi campioni e comprendere che i team vincenti condividono gli stessi principi. Il testo rappresenta una guida per creare gruppi affiatati, formati da persone con un alto grado di autonomia, fiducia e abituati a lottare in armonia per una causa comune, reprimendo l’ego individuale a favore di una vision più grande. Un grande libro, stimolante e scorrevole, ricco di spunti di riflessione per la vita di tutti i giorni.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
7 Tracy B., “Leadership”
Brian Tracy è un oratore motivazionale canadese, autore in tema di auto-sviluppo e dopo aver supportato migliaia di persone nel mondo a diventare leader ispirazionali, in questo piccolo libro tascabile, rivela i metodi collaudati da poter mettere in pratica subito per far emergere le proprie potenzialità di leadership. Di questo testo mi piace la rapidità di lettura e soprattutto l’essenzialità, il fatto di “andare al dunque senza troppi giri di parole”
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
8 Goleman D., “Essere leader. Guidare gli altri grazie all’intelligenza emotiva”
In questo testo Daniel Goleman conferma che al mondo d’oggi non serve necessariamente lavorare in azienda per essere leader. E’ fondamentale essere leader di se stessi ed è anche vero che in ogni contesto c’è un leader: in famiglia, nelle associazioni, nelle squadre, nei gruppi, ecc. In questo senso questo libro può diventare un’ottima lettura per tutti coloro che sono chiamati a interagire con il gruppo, perché sono leader, oppure coloro che un giorno potrebbero essere chiamati ad esserlo.
Secondo Goleman, il leader deve lavorare sulla sua intelligenza emotiva, ovvero la capacità di gestire e comprendere le proprie e altrui emozioni per garantire il buon stato emotivo del gruppo. In questo libro Goleman individua le capacità, gli stili e le fasi di apprendimento del leader.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
9 Blanchard K. Johnson S., “Il nuovo one minute manager
-
-
-
“
Questo libro di Kenneth H. Blanchard, e Spencer Johnson, famosi autori americani, è un libro sulla Self Leadership che fornisce spunti di riflessione interessanti riguardo alla motivazione dei collaboratori. All’inizio del testo la massima “People who feel good about themselves produce good results” racchiude l’essenza del testo. Gli autori suggeriscono tre regole fondamentali che hanno un forte impatto sulla motivazione dei collaboratori: stabilire obiettivi spiegati in un minuto, essere riconoscenti in un minuto, fornire feedback migliorativi della durata di un minuto. In questo senso si forma il “One minute manager”. Utile lettura per qualche assaggio di leadership situazionale per usare stili diversi a seconda delle occasioni. Piccolo libro, veloce da leggere, ma difficile da dimenticare!
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
10 Liker J., “Toyota way per la lean leadership. Raggiungere e mantenere l’eccellenza in azienda
-
-
-
“
Questo libro di Jeffrey K. Liker, professore americano dell’Università del Michigan, non è di facile lettura, ma è molto interessante per chi conosce il lean thinking. Nel testo viene illustrata la leadership gestionale del sistema Toyota, ideale per raggiungere l’eccellenza operativa. Lettura interessante perché chiarisce gli aspetti organizzativi della filosofia lean e come coinvolgere i collaboratori grazie a processi efficaci e lo sviluppo individuale.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
11 Maxwell J. C., “I 5 livelli della leadership. Massimizza le tue potenzialità per scalare la piramide del successo
-
-
-
“
In questo libro, John Calvin Maxwell, autore, oratore e pastore americano, sintetizza alcuni strumenti per capire la leadership attraverso una struttura a 5 livelli facilmente comprensibile. La leadership è un viaggio che dura tutta la vita, ma passa attraverso fasi che si sovrappongono: 1) influenza e posizione; 2) costruzione delle relazioni; 3) produzione risultati; 4) sviluppo collaboratori; 5) creazione di leader del futuro. Lettura interessante per capire a che punto ti trovi, pro e contro, come proseguire e soprattutto come migliorarti migliorando gli altri.
Leggi qui maggiori informazioni, dettagli e recensioni.
SPUNTI DI RIFLESSIONE
In cosa sei veramente leader di te stesso?
In che ambiti non lo sei?
In quali occasioni sei chiamato ad essere leader?
AZIONE AZIONE AZIONE
Fai un piano di miglioramento personale.
Scrivi tre azioni con cui intendi migliorare le persone con cui collabori.
Scrivi la tua vision.
Buon lavoro e buona vita!
Grazie per aver letto questo articolo. Ti è piaciuta la mia selezione dei migliori libri sulla leadership?
Tu cosa pensi riguardo all’argomento? Scrivimi se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza.
Scopri i miei Servizi di Coaching per raggiungere i tuoi obiettivi nel business, incrementare le tue performance e trovare benessere.
Se hai suggerimenti o consigli per migliorare il mio website e dare ancor più valore ai lettori, sarò ben felice di accettare un tuo feedback.
La scrittura di questo articolo ha richiesto un lavoro di molte ore, se ritieni che possa essere utile a qualcuno condividilo sui tuoi canali social. Grazie!